L’inibizione selettiva di ERBB2 e BCL2 è sinergica per l’apoptosi mediata dai mitocondri nelle cellule MDS e AML

Il proto-oncogene ERBB2 è associato a un fenotipo aggressivo nel cancro al seno. Il suo ruolo nelle neoplasie ematologiche è definito in modo incompleto, in parte perché ERBB2 non viene facilmente rilevato sulla superficie delle cellule tumorali. Dimostriamo che ERBB2 troncato, che manca del dominio extracellulare, è sovraespresso su cellule primarie di sindrome mielodisplastica CD34 + (MDS) e leucemia mieloide acuta (AML) rispetto alle cellule ematopoietiche sane. Questa sovraespressione di ERBB2 è associata a segnali aberranti e oncogeni con autofosforilazione di più siti di tirosina.
  • Come nei tumori al seno, ERBB2 può esistere come isoforme troncate p95ERBB2 e p110ERBB2 in MDS e AML. La neutralizzazione della segnalazione ERBB2 con gli inibitori della tirosin-chinasi ERBB2 (cioè lapatinib, afatinib e neratinib) aumenta la morte cellulare per apoptosi e riduce l’attecchimento umano di cellule MDS nei topi a 21 settimane dopo il trapianto.
  • L’inibizione di ERBB2 modula l’espressione di più proteine mitocondriali pro e anti-apoptotiche, incluso il linfoma a cellule B 2 (BCL2). Il doppio blocco con gli inibitori ERBB2 e BCL2 innesca ulteriori riduzioni della fosforilazione di BCL2 e dell’espressione della proteina 1 della leucemia a cellule mieloidi (MCL1) rispetto al trattamento con un singolo farmaco.
  • La doppia terapia era sinergica a tutte le dosi testate, con un indice di riduzione della dose fino a 29 per lapatinib + venetoclax rispetto al solo venetoclax. In particolare, questi agenti hanno operato insieme e hanno spostato le cellule tumorali verso un fenotipo pro-apoptotico, con conseguente aumento del rilascio di citocromo c mitocondriale e morte cellulare mediata dalla caspasi-3. Implicazioni: questi risultati giustificano lo studio della terapia di combinazione ERBB2 e BCL2 in pazienti con MDS e AML.

Il microRNA-410 derivato da vescicole extracellulari da cellule staminali mesenchimali protegge contro i danni cerebrali da ipossia-ischemia neonatale attraverso un asse EGR2 / Bcl2 dipendente da HDAC1

Il danno cerebrale da ipossia-ischemia (HIBD) è un disturbo neurologico che si verifica nei neonati, che è esacerbato dall’apoptosi neuronale. Le vescicole extracellulari (EV) derivate dalle cellule staminali mesenchimali (MSC) sono state proposte come una strategia promettente per il trattamento o la prevenzione delle malattie correlate all’ischemia. Tuttavia, i loro meccanismi nell’HIBD rimangono poco chiari. Pertanto, abbiamo mirato ad affrontare il ruolo del microRNA (miR) -410 derivato da EV nell’HIBD.
Il modello murino HIBD neonatale è stato costruito utilizzando l’insulto HI, da cui sono stati isolati i neuroni, seguiti dall’esposizione alla deprivazione di ossigeno e glucosio (OGD). I veicoli elettrici sono stati isolati da MSC derivate dal cordone ombelicale umano (hUC). in silico analisi, gene reporter dual-luciferasi e immunoprecipitazione della cromatina sono stati adottati per determinare le relazioni tra i miR-410, dell’istone deacetilasi 1 (HDAC1) , crescita precoce risposta protein 2 ( EGR2) linfoma a cellule B/leucemia 2 (Bcl2) .
I ruoli funzionali del miR-410 derivato da EV sono stati determinati utilizzando esperimenti di perdita e guadagno di funzioni e valutando la vitalità neuronale, la distribuzione del ciclo cellulare e l’apoptosi neuronale in vitro nonché la gravità neurologica modificata punteggio (mNSS), formazione di edema e volume di infarto cerebrale in vivo . I veicoli elettrici derivati da hUC-MSC hanno protetto contro l’HIBD in vivo e hanno inibito l’apoptosi neuronale indotta da OGD in vitro .
miR-410 è stato consegnato con successo ai neuroni da hUC-MSCs-EV e HDAC1 come bersaglio negativo, che ha mediato inversamente l’espressione di EGR2 / Bcl2 . La sovraregolazione del miR-410 derivato da EV ha promosso la vitalità ma ha inibito l’apoptosi dei neuroni, che è stata invertita dalla sovraespressione di HDAC1 . L’aumento del miR-410 derivato da EV ha ridotto il mNSS, la formazione di edema e il volume dell’infarto cerebrale aumentando l’espressione di EGR2 / Bcl2 attraverso la sottoregolazione dell’espressione HDAC1 in vivo .
In sintesi, il miR-410 derivato da EV ha impedito l’apoptosi neuronale elevando l’espressione di EGR2 / Bcl2 tramite la downregulation di HDAC1, fornendo così una potenziale strategia per il trattamento o la prevenzione dell’HIBD.

L’istone metiltransferasi WHSC1 inibisce l’apoptosi delle cellule del cancro del colon-retto mirando all’anti-apoptotico BCL2

 

WHSC1 è un’istone metiltransferasi che facilita la dimetilazione dell’istone H3 lisina 36 (H3K36me2), che è un segno permissivo associato alla trascrizione attiva. In questo studio, abbiamo rivelato come WHSC1 regola la tumorigenesi e la chemiosensibilità del cancro del colon-retto (CRC). I nostri dati hanno mostrato che WHSC1 e H3K36me2 erano altamente espressi nei campioni clinici di CRC e che un’elevata espressione di WHSC1 è associata a una prognosi peggiore nei pazienti con OS. La riduzione di WHSC1 ha promosso l’apoptosi delle cellule del cancro del colon sia in vivo che in vitro.
Abbiamo scoperto che l’espressione del linfoma-2 a cellule B (BCL2), una proteina anti-apoptotica, è notevolmente ridotta dopo l’esaurimento di WHSC1. La caratterizzazione meccanicistica ha indicato che WHSC1 si lega direttamente alla regione del promotore del gene BCL2 e ne regola il livello di dimetilazione H3K36. Inoltre, il nostro studio ha indicato che l’esaurimento di WHSC1 promuove la chemiosensibilità nelle cellule CRC. Insieme, i nostri risultati hanno suggerito che la modifica di WHSC1 e H3K36me2 potrebbe essere bersagli terapeutici ottimali per interrompere la progressione del CRC e la terapia mirata a WHSC1 potrebbe potenzialmente superare la resistenza degli agenti chemioterapici.

LncRNA PCAT1 interagisce con DKC1 per regolare la proliferazione, l’invasione e l’apoptosi nelle cellule NSCLC attraverso il percorso VEGF / AKT / Bcl2 / Caspase9

Gli RNA lunghi non codificanti (lncRNA) sono sempre più riconosciuti come componenti indispensabili della rete regolatoria nella progressione di vari tumori, incluso il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Il trascritto 1 associato al cancro alla prostata lncRNA (PCAT1) è stato coinvolto nella tumorigenesi di più tumori solidi maligni, ma è in gran parte sconosciuto quale sia il ruolo di lncRNA-PCAT1 e come funzioni nella progressione del cancro del polmone. Qui, abbiamo osservato che l’espressione di lncRNA PCAT1 era sovraregolata sia nei tessuti NSCLC umani che nelle linee cellulari, che è stata determinata dall’analisi qualitativa della reazione a catena della polimerasi.

 

Quindi, manipolazioni di guadagno e perdita di funzione sono state eseguite nelle cellule A549 mediante trasfezione con uno specifico RNA interferente corto contro PCAT1 o un vettore di espressione pcDNA-PCAT1. I risultati hanno mostrato che PCAT1 non solo ha promosso la proliferazione e l’invasione delle cellule NSCLC, ma ha anche inibito l’apoptosi cellulare. Bioinformatica e analisi di correlazione dell’espressione hanno rivelato che esisteva una potenziale interazione tra PCAT1 e la proteina dyskerin pseudouridine sintasi 1 (DKC1), una proteina che lega l’RNA. Quindi, i test di pull-down dell’RNA con sonde e trascritti biotinilati hanno entrambi confermato che PCAT1 si lega direttamente a DKC1 che potrebbe anche promuovere la proliferazione e l’invasione delle cellule NSCLC e inibire l’apoptosi cellulare.

 

Inoltre, gli effetti di PCAT1 e DKC1 sulle funzioni del NSCLC sono sinergici. Inoltre, PCAT1 e DKC1 hanno attivato la via del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF) / protein chinasi B (AKT) / Bcl-2/caspasi9 nelle cellule NSCLC e l’inibizione del recettore del fattore di crescita epidermico, AKT o Bcl-2 potrebbe eliminare l’effetto . di PCAT1 / DKC1 co-sovraespressione sui comportamenti delle cellule NSCLC. In conclusione, lncRNA PCAT1 interagisce con DKC1 per regolare la proliferazione, l’invasione e l’apoptosi nelle cellule NSCLC attraverso la via VEGF/AKT/Bcl-2/caspasi9.

 

Cattle and Goat Tuberculosis Antibodies Rapid Test Kit (Colloidal gold)

abx092019-40tests Abbexa 40 tests 585.6 EUR

Cattle and Goat Foot and Mouth Disease Virus Type O Antibodies Rapid Test Kit (Colloidal gold)

abx092023-50tests Abbexa 50 tests 427.2 EUR

Porcine Reproductive and Respiratory Syndrome Virus Antibodies Rapid Test Kit (Colloidal gold)

abx092021-50tests Abbexa 50 tests 385.2 EUR

Human Cardiolipin Antibodies, IgA, IgG and IgM AssayLite Multiplex Fluorescent Immunoassay Kit

FAA3CARL AssayPro 96 Well Plate 1472.4 EUR

Sperm Antibodies ELISA kit

55R-IB79154 Fitzgerald 96 wells 528 EUR

Sperm Antibodies ELISA kit

55R-IB79155 Fitzgerald 96 wells 578.4 EUR

Sperm Antibodies ELISA kit

55R-IB79156 Fitzgerald 96 wells 528 EUR

Bovine mycobacterium bovis antibodies

QY-E60132 Qayee Biotechnology 96T 511.2 EUR

Rat Cathepsin Antibodies ELISA kit

E02C0695-192T BlueGene 192 tests 1524 EUR

Rat Cathepsin Antibodies ELISA kit

E02C0695-48 BlueGene 1 plate of 48 wells 624 EUR

Rat Cathepsin Antibodies ELISA kit

E02C0695-96 BlueGene 1 plate of 96 wells 822 EUR

Phosphoserine (Set of 6 Antibodies)

abx023806-1Set Abbexa 1 Set 1696.8 EUR

Anti-Bovine HMGB1 IgG Antibodies

7028 Chondrex 1 mg/ml x 0.1 ml 406.26 EUR

Anti-Bovine HMGB1 IgY Antibodies

7064 Chondrex 1 mg/ml x 0.1 ml 406.26 EUR

Dog Cathepsin Antibodies ELISA kit

E08C0695-192T BlueGene 192 tests 1524 EUR

Dog Cathepsin Antibodies ELISA kit

E08C0695-48 BlueGene 1 plate of 48 wells 624 EUR

Dog Cathepsin Antibodies ELISA kit

E08C0695-96 BlueGene 1 plate of 96 wells 822 EUR

Rabbit Cathepsin Antibodies ELISA kit

E04C0695-192T BlueGene 192 tests 1524 EUR

Rabbit Cathepsin Antibodies ELISA kit

E04C0695-48 BlueGene 1 plate of 48 wells 624 EUR

Rabbit Cathepsin Antibodies ELISA kit

E04C0695-96 BlueGene 1 plate of 96 wells 822 EUR

Human Cathepsin Antibodies ELISA kit

E01C0695-192T BlueGene 192 tests 1524 EUR

Human Cathepsin Antibodies ELISA kit

E01C0695-48 BlueGene 1 plate of 48 wells 624 EUR

Human Cathepsin Antibodies ELISA kit

E01C0695-96 BlueGene 1 plate of 96 wells 822 EUR

Mouse Cathepsin Antibodies ELISA kit

E03C0695-192T BlueGene 192 tests 1524 EUR

Mouse Cathepsin Antibodies ELISA kit

E03C0695-48 BlueGene 1 plate of 48 wells 624 EUR

Mouse Cathepsin Antibodies ELISA kit

E03C0695-96 BlueGene 1 plate of 96 wells 822 EUR

Pig Cathepsin Antibodies ELISA kit

E07C0695-192T BlueGene 192 tests 1524 EUR

Pig Cathepsin Antibodies ELISA kit

E07C0695-48 BlueGene 1 plate of 48 wells 624 EUR

Pig Cathepsin Antibodies ELISA kit

E07C0695-96 BlueGene 1 plate of 96 wells 822 EUR

Goat Cathepsin Antibodies ELISA kit

E06C0695-192T BlueGene 192 tests 1524 EUR

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post